per Enzo Porta di Stefano Malferrari
Enzo Porta è stato per me, prima di tutto, un violinista, un musicista e un didatta che ho ammirato devotamente, poi un collega magistrale ed esemplare, infine un conoscente carissimo.
Francesco Cilea-Adriana Lecouvreur, RAI5, 10/03/2021 (Bologna, Teatro Comunale) di Daniele Nanni
RAI5 ha trasmesso mercoledì 10 marzo una bella Adriana Lecouvreur, spettacolo realizzato dal Teatro Comunale di Bologna come palliativo per una stagione (quella 2019-2020 ormai ampiamente conclusa) che ha visto tagliato l'80% degli spettacoli (con alcune chicche di cui si
Beethoven, le 32 Sonate per Pianoforte
Un genio a 250 anni di distanza Nel 2020 ricorrono i 250 anni dalla nascita di uno dei più grandi Maestri della musica classica: Ludwig van Beethoven.
SOIRÉE SATIE
De Filippis-Malferrari
Erik Satie rappresenta pienamente la figura di quegli artisti che, uscendo da schemi precostituiti e accademici, hanno aperto nuove strade nell'arte dei suoni.
MANTRA
Malferrari – Venturini
Il duo Stefano Malferrari - Franco Venturini si è formato grazie alla decennale collaborazione artistica all'interno dell'Ensemble di musica contemporanea FontanaMIX.
Duo Ignoti – Malferrari
Il duo Marco Ignoti - Stefano Malferrari si è formato grazie alla decennale collaborazione artistica all'interno dell'Ensemble di musica contemporanea FontanaMIX.
Duo Faziani – Malferrari
Il duo Faziani-Malferrari comincia la propria collaborazione a partire dagli anni di studio presso il Conservatorio “G.B.Martini” di Bologna.
Formazioni Cameristiche FontanaMIX
Le Formazioni Cameristiche FontanaMIX nascono dalla decennale collaborazione artistica di quattro musicisti all'interno dell’omonimo ensemble di musica contemporanea e nella costante attività di registrazioni, concerti e master che FontanaMIX tiene regolarmente in Italia e all’estero.
Giuseppe Verdi-Les vêpres siciliennes Teatro dell’Opera, Roma 22 dicembre 2019 di Daniele Nanni
Cominciamo subito col dire una cosa: serata ME-MO-RA-BI-LE!!!!!!!!!! Questo per mettere le mani avanti e dire subito che i PICCOLISSIMI distinguo che farò non minano la qualità eccelsa dello spettacolo!
Pëtr Il’ič Čajkovskij-Pikovaja Dama, Teatro San Carlo, Napoli 13 dicembre 2019 di Daniele Nanni
Vi dico subito che glisserò sulla cialtroneria del pubblico, su come sia riuscito a rovinare quel momento di autentica commozione che è stato il finale e su quanta poca soddisfazione . . .